Torna a tutti gli Eventi

Felix Vallotton

A novembre, in data ancora da definire, vi proponiamo una conferenza su Félix Vallotton tenuta da Katia Poletti (curatrice della Fondation Félix Vallotton), seguita dalla visita alla grande mostra retrospettiva nel centenario della morte dell’artista losannese presso il polo museale Plateform 10 MCBA. La retrospettiva riunisce più di 200 delle opere più importanti di Vallotton provenienti da collezioni pubbliche e private in Svizzera e in Europa.

Il percorso segue l’artista svizzero fin dall’arrivo a Parigi negli anni 1880-1900, dove attraverso xilografie, illustrazioni di libri e disegni per la stampa si posiziona esteticamente e politicamente nel mercato dell'arte, quindi frequenta i Nabis e poi i critici e i collezionisti associati alla Revue Blanche. Osservatore distante e critico, si differenzia dai contemporanei per l'occhio acuto, la verve satirica, lo stile graffiante e i colori forti e dissonanti.
Dall’inizio del ‘900 Vallotton è un talento riconosciuto e si dedica interamente ed esclusivamente alla pittura confrontandosi con i suoi illustri predecessori: Holbein per il ritratto, Ingres e Manet per il nudo, o Poussin per il paesaggio. E’ allora che nascono paesaggi, ritratti, nudi e scene mitologiche che, come dimostra l’esposizione, rappresentano il suo contributo decisivo al modernismo.

Evento Precedente: 12 novembre
L'Arte di Crescere: 7 passi per diventare leader
Evento Successivo: 6 dicembre
Gala di Natale 2025